Continuano le “passeggiate nella storia” di Sacripante, questa volta catapultato nel 1500, in un piccolo ed italico paesino di mare dal nome sconosciuto. Punto&Virgola prosegue il suo immaginario viaggio nel tempo, riscrivendo la storia in chiave comica ed irriverente: perchè magari l’America non l’ha scoperta Cristoforo Colombo, ed il treno non l’ha progettato Leonardo Da Vinci! E chissà quante altre cose cambierebbero, se si potesse modificare il corso degli eventi! Sullo sfondo dell’inquisizione e agli albori del rinascimento si snodano i due atti brillanti scritti da Cristina Pernazza e diretti da Paolo Mellucci: una frizzante e scanzonata commedia musicale di grande impatto, che quest’anno si avvarrà di un cast ancora piu’ ampio e versatile, di un nuovissimo e scatenato corpo di ballo, di cinque voci soliste e di preziose ed innovative collaborazioni musicali e tecniche.
Sinossi - Chissà se nel 1500 il detto “Casa Dolce Casa” era già stato coniato….? Certo è che il buon Sacripante Pelacipolla, finalmente di ritorno da un lunghissimo viaggio intorno al mondo, durante il quale ha scoperto una nuova terra – che ha chiamato America - e progettato rivoluzionarie invenzioni che – secondo lui – potrebbero cambiare il destino dell’umanità, non vede l’ora di ritrovare la sua premurosa mogliettina ed i suoi adorabili figlioli….e che bello riabbracciare i vecchi amici, riguadagnare le sane abitudini di un tempo, e raccontare a tutti quanti come è stato bello navigare giorno e notte alla ricerca spasmodica di nuovi mondi e scoperte sensazionali!
Pregustando le gioie della famiglia, Sacripante è certo che tutti lo stanno aspettando con ansia, ed è sicuro di soprenderli e di lasciarli letteralmente di stucco, se non altro con i fantastici racconti delle sue peripezie! Ma…. alle volte la realtà è molto diversa da come per tanto tempo la si immagina….e se a rimanere di stucco e ad avere qualche sorpresa, non del tutto piacevole, dopo tanti anni di assenza dal suo “nido”, fosse proprio lui? (StefNin)